
Lavoro e diritti al centro: due nuovi accordi sindacali firmati da Plures
Due importanti accordi firmati da Plures con le rappresentanze sindacali per migliorare la qualità del lavoro e rafforzare i diritti dei lavoratori. Il primo con le Rsu aziendali di Alia ed Estra, per accompagnare l’attuazione del nuovo Piano Industriale 2025–2029; il secondo con Cgil, Cisl e Uil toscane e Fiadel per i diritti, la dignità e la parità di trattamento e per riconoscere maggiori tutele Lgbtqia+. […]


Cambiano i colori per contenitori e sacchi destinati alla raccolta differenziata di carta e imballaggi
Il blu diventa il colore per la carta e il cartone, il giallo quello degli imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. Plures Alia ha avviato il piano di adeguamento dei colori dei contenitori dedicati alla raccolta differenziata di carta e imballaggi sia nei servizi porta a porta che nella raccolta stradale. Restano invariati i colori dei contenitori delle altre tipologie di rifiuti: organico (marrone), vetro (verde) e residuo non differenziabile (grigio).. […]


Giovani protagonisti della transizione sostenibile: aperte le iscrizioni al corso “Energy. Manager 25” con ITS Energia Ambiente e Sostenibilità
Aperte le iscrizioni per il corso biennale “Energy Manager 25 - Tecnico superiore per le comunità energetiche rinnovabili nelle Smart Green City”. Un percorso post-diploma ad alta specializzazione tecnica e tecnologica, pensato per formare giovani professionisti capaci di guidare i territori urbani verso un futuro sostenibile.. […]


Il bilancio del primo semestre 2025 degli ispettori ambientali: aumentano i controlli e i rifiuti ispezionati, calano le sanzioni
Sempre più controlli effettuati e rifiuti ispezionati nel territorio della Toscana centrale, 205 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni indiscriminati. […]

