Giovani protagonisti della transizione sostenibile: aperte le iscrizioni al corso “Energy. Manager 25” con ITS Energia Ambiente e Sostenibilità
Aperte le iscrizioni per il corso biennale “Energy Manager 25 - Tecnico superiore per le comunità energetiche rinnovabili nelle Smart Green City”. Un percorso post-diploma ad alta specializzazione tecnica e tecnologica, pensato per formare giovani professionisti capaci di guidare i territori urbani verso un futuro sostenibile. Il corso, con sede a Firenze, è promosso anche per il biennio 2025-2027 dalla Fondazione ITS Academy Energia Ambiente e Sostenibilità con Plures, la multiutility nata in Toscana che gestisce acqua, energia e ambiente, in qualità di socio della Fondazione e partner strategico e sostenitore dell’iniziativa.
L’obiettivo è quella di formare figure professionali capaci di progettare e realizzare nuovi modelli di generazione e consumo dell’energia per la Smart Green City, un modello di città interconnessa digitalmente e ad alta efficienza energetica, capace di integrare sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e gestione intelligente delle risorse.
Le edizioni precedenti ne confermano l’efficacia: oltre 120 partecipanti e l’80% dei diplomati ha trovato un’occupazione coerente con il percorso formativo entro un anno dal conseguimento del titolo ministeriale, cioè un Diploma di Specializzazione per le tecnologie applicate (V livello EQF), riconosciuto anche a livello europeo.