Servizi a portata di click
IL MONDO ALIA
Missione
Lavoriamo ogni giorno per chiudere il cerchio dell'economia circolare, erogando servizi di qualità efficaci e sempre più digitali ed efficienti, in forme compatibili e sostenibili per la comunità e per l'ambiente.
Sostenibilità
Sostenibilità, economia circolare e transizione ecologica sono al centro della nostra strategia, con un piano di azioni e di obiettivi concreti, allineati all'agenda ONU 2030, agli indirizzi dell'Unione Europea e della programmazione nazionale.
People
Le persone sono al centro delle nostre attività. Consulta qui tutte le nostre offerte di lavoro. L’invio delle candidature avviene esclusivamente attraverso questa pagina.
Educazione ambientale
Il coinvolgimento degli studenti, delle famiglie e degli istituti scolastici, è fondamentale per contribuire alla diffusione di una nuova sensibilità ambientale. Mettiamo a disposizione delle scuole una specifica offerta formativa, con percorsi e strumenti didattici differenti.
Comunicare per informare
Informare e coinvolgere i cittadini dei nostri territori rappresenta per noi un impegno quotidiano. Realizziamo campagne di comunicazione multicanale per contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale e incentivare la partecipazione ai nostri servizi.
ULTIME NOTIZIE
Firenze, chiusura temporanea dei contenitori stradali lungo il percorso del corteo di sabato 6 settembre
Plures Alia informa che, in occasione della manifestazione organizzata dal movimento ‘Firenze per la Palestina’, prevista per sabato 6 settembre, a Firenze, su indicazione della Questura e per motivi di sicurezza, si procederà alla chiusura dei contenitori stradali e delle campane del vetro che si trovano lungo l'itinerario del corteo.
Uzzano, da settembre l’Infopoint di Plures Alia sarà aperto il secondo martedì di ogni mese
Da settembre cambia il giorno di apertura dell’Infopoint di Plures Alia, che sarà aperto ogni secondo martedì del mese invece che ogni quarto sabato. La sede, in piazza dell’Unità d’Italia 1, rimarrà invariata all’interno di alcuni locali concessi dal Comune, così come l’orario di apertura (9.00-13.00).
Figline, cambia l’orario di esposizione rifiuti dal 5 al 9 settembre
In occasione della Festa del Perdono a Figline Incisa Valdarno, per consentire il regolare svolgimento della raccolta dei rifiuti e garantire il decoro urbano durante la manifestazione, Alia Plures invita i residenti delle strade coinvolte dagli eventi a esporre i contenitori (e i sacchi) nei giorni previsti dal calendario, dalle ore 18,30 alle 20, e a ritirarli subito dopo lo svuotamento.