06 ottobre 25 alle 12:02

Montecatini Terme: al via variazioni nello spazzamento strade con introduzione del divieto di sosta

La sperimentazione, introdotta per migliorare il servizio e garantire una completa pulizia dei viali alberati, sarà attiva da giovedì 9 ottobre

Montecatini Terme, 06.10.2025 – L'amministrazione comunale di Montecatini e Plures Alia hanno avviato l'introduzione del divieto di sosta in quattro strade del territorio, limitato agli orari di spazzamento, per agevolare il servizio di pulizia meccanizzata e combinata. Il provvedimento è stato studiato per rendere più efficiente lo spazzamento nei viali del centro città, dove la presenza delle alberature rende necessario un intervento più profondo e capillare per mantenere il decoro urbano.
La novità sarà in vigore a partire da giovedì 9 ottobre, con l’introduzione del divieto di sosta temporaneo su alcune vie cittadine. Il progetto prevede una rimodulazione dei giorni e degli orari di intervento, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia del servizio e garantire una maggiore pulizia delle aree interessate. Le strade interessate sono quattro: Viale Balducci, Viale Rosselli, Viale San Francesco d’Assisi e Via Puccini. Il calendario del nuovo servizio prevede lo spazzamento – e il conseguente divieto di sosta – nel pomeriggio del giovedì (dal 9 ottobre), dalle 13.30 alle 15.30, in Viale San Francesco d’Assisi e Via Puccini; il servizio su Viale Balducci e Rosselli sarà attivo, invece, dal 14 ottobre, e previsto ogni martedì dalle 13.30 alle 15.30.
Il progetto avrà una durata sperimentale e sarà oggetto di monitoraggio e valutazione da parte di Alia e dell’amministrazione comunale. L’obiettivo è testare soluzioni sempre più efficaci per la pulizia urbana, nel rispetto delle esigenze della cittadinanza.
Alia invita i cittadini a prestare attenzione ai nuovi cartelli stradali recanti le disposizioni di divieto di sosta per pulizia strade, prendendo visione degli orari indicati, spostando le auto e permettendo al gestore di igiene urbana di effettuare il servizio e garantire il decoro e la pulizia delle strade interessate, ed evitare le eventuali sanzioni amministrative previste. In particolare, ai sensi del Codice della Strada (art.7), i veicoli parcheggiati in violazione del divieto di sosta per pulizia strade sono soggetti ad una sanzione, il cui importo varia da 42,00 a 173,00 € (ridotta a € 29,40 con pagamento nei successivi 5 giorni dall’accertamento o notifica).


Con l’occasione si ricorda che per ogni ulteriore informazione è possibile contattare Alia tramite Aliapp, la App gratuita scaricabile per sistemi IOS ed Android, oppure telefonare al call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle ore 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30 ai numeri 800. 888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) e 0571.1969333 (da rete fissa e da rete mobile).

 

 

Ufficio Stampa Plures Alia