Home page - Alia Servizi Ambientali Spa

SERVIZI ATTIVI
DOVE LO BUTTO?

UTENZE DOMESTICHE
Richiedere il servizio di ritiro gratuito dei rifiuti INGOMBRANTI a casa, è SEMPLICE:

  • Scrivici per prenotare l’appuntamento oppure chiama il nostro call center
  • Fai l’elenco dei materiali. Ti servirà per la prenotazione
  • Prepara un cartello con la scrittaper Alia Servizi Ambientali” e il numero di pratica da apporre ai rifiuti che devono essere portati via
  • Esponi i materiali fronte porta o nel luogo concordato e apponi il cartello ben visibile. I nostri operatori provvederanno al ritiro!

N.B: i materiali provenienti da lavori di manutenzione/ristrutturazione, effettuati tramite qualunque tipo di impresa, non possono essere ritirati tramite il servizio di ritiro ingombranti, poiché l’impresa che effettua i lavori ha l’obbligo di occuparsi della gestione del proprio rifiuto (esempio: porte, finestre, termosifoni, sanitari, ecc..).
L’utente, sotto la sua responsabilità e ad ogni effetto di legge, dichiara che i materiali, di cui richiede il ritiro, NON provengono da lavori effettuati da società o imprese individuali – anche artigiane -, e che non sono in corso istruttorie relative a Permessi a costruire (SCIA e/o CILA ai sensi della L.R. 65/2014 e s.m.i.) che implichino l’intervento di ditte.

In caso di lavori in economia (eseguiti in proprio), la prenotazione può avvenire solo tramite il form web  o presentando apposita dichiarazione ad un Info Point. Non è possibile effettuare la prenotazione per il ritiro di tali materiali tramite call center.

In alternativa, puoi consegnare i tuoi rifiuti ingombranti ai nostri ECOCENTRI.

UTENZE NON DOMESTICHE
Il ritiro è previsto solo per alcuni materiali. Per informazioni: chiamaci o scrivici.

UTENZE DOMESTICHE
E’ possibile portare i propri rifiuti agli Ecocentri, con accesso libero nei giorni di apertura.
Per accedere è necessario indossare: gilet ad alta visibilità e scarpe chiuse.

UTENZE NON DOMESTICHE
Per il conferimento scrivere all’indirizzo appuntamentiecocentri@aliaserviziambientali.it

Sul territorio servito da Alia Servizi Ambientali, sono attivi numerosi Ecocentri, aree appositamente attrezzate dove le utenze, domestiche e non domestiche, possono consegnare differenti tipi di rifiuti, anche quelli che non possono essere conferiti nei contenitori stradali o tramite il servizio ‘porta a porta’.

Per tutte le informazioni sugli ecocentri vai alla sezione dedicata.

Ecotappe ed Ecofurgoni sono punti di raccolta appositamente attrezzati e rappresentano un’opportunità di conferimento aggiuntiva per coloro che si trovano nella necessità di smaltire rifiuti di piccole dimensioni e in quantità limitata.Ecotappe ed Ecofurgoni sono destinati esclusivamente alla raccolta di rifiuti provenienti dalle utenze domestiche: qui è possibile consegnare alcune particolari tipologie di materiali, non conferibili nel normale circuito di raccolta.Le Ecotappe sono collocate all’interno di aree scolastiche, di enti/associazioni o esercizi commerciali e sono quindi accessibili durante l’orario di apertura dei locali o degli uffici (se non specificatamente indicato).

Presso le Ecotappe è possibile portare indicativamente i seguenti rifiuti:

  • bombolette spray
  • toner e cartucce di inchiostro per stampanti
  • lampade a basso consumo e neon
  • pile esauste
  • farmaci scaduti
  • piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) di dimensioni esterne < 25 cm

Per ciascuna Ecotappa, è riportato l’indicazione precisa dei materiali conferibili.

Trova l’Ecotappa più vicina a te.
L’Ecofurgone è un mezzo attrezzato che staziona presso mercati settimanali e/o rionali secondo precise fasce orarie ed è presidiato dal personale Alia.

All’Ecofurgone è possibile portare:

  • pile, batterie e accumulatori al piombo
  • toner e cartucce di inchiostro per stampanti
  • contenitori (anche pieni) contrassegnati dai simboli di pericolo (infiammabile, irritante, ecc.) e da etichettatura originale
  • bombolette spray (vernici, lacche, deodoranti, insetticidi, ecc.)
  • contenitori con idropitture o smalti all’acqua purché chiusi e nel contenitore originale con etichettatura leggibile
  • contenitori con smalti, impregnanti per legno, diluenti e solventi, acidi, ecc. purché chiusi e contrassegnati da etichettatura originale
  • contenitori vuoti di fitofarmaci (prodotti destinati al giardinaggio, all’orto, ecc.)
  • farmaci scaduti privi dell’imballaggio in carta/cartone
  • lampade a basso consumo e neon
  • piccole apparecchiature elettriche od elettroniche RAEE (radio, telefoni, aspirapolvere, ecc.)
  • oli vegetali (olio da cucina) e minerali (olio motore ed altri oli idraulici) esausti

I rifiuti liquidi vengono raccolti insieme al contenitore che è da considerarsi a perdere.
Trova l’Ecofurgone più vicino a te.

Stiamo lavorando per attivare su tutto il territorio i ‘punto Alia Servizi Ambientali‘, i nostri nuovi sportelli unici, dove potrai svolgere qualsiasi operazione: richiedere informazioni, ritirare le attrezzature per la raccolta differenziata, fare pratiche Tari & molto altro.
Nell’attesa, di seguito trovi l’elenco di tutti gli sportelli attivi per ogni tua esigenza.
Clicca sul nome per i dettagli!

Punto Alia Servizi Ambientali

per informazioni,
ritiro attrezzature per la raccolta differenziata
e pratiche Tari

Sportelli Tari

per informazioni
e pratiche Tari


InfoPoint

per informazioni e
ritiro attrezzature per la raccolta differenziata


InfoPoint Tariffa Corrispettiva

per informazioni
e ritiro strumenti Tariffa Corrispettiva

Regole per il conferimento rifiuti per soggetti positivi al COVID-19

A seguito della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto-legge 24 marzo 2022, sono state modificate le misure anti-Covid-19. In linea con quanto indicato nella Nota tecnica ad interim dell’Istituto Superiore di Sanità (marzo 2022), Alia Servizi Ambientali SpA sospende il servizio dedicato nei 58 comuni gestiti, invitando gli utenti positivi ad attuare quanto segue:

  • Differenziare correttamente i rifiuti prodotti ogni giorno, secondo il sistema di raccolta attivo nel proprio comune;
  • Utilizzare almeno due sacchetti, uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta) per l’esposizione/conferimento dei rifiuti;
  • Conferire nel residuo non differenziabile quei rifiuti che possono essere contaminati, come fazzoletti di carta, rotoli di carta asciugamano, mascherine, guanti, tamponi per test di autodiagnosi COVID;
  • Chiudere bene sacchetti/bidoncini, prima dell’esposizione, avendo cura di indossare guanti mono-uso, evitando di schiacciarli o comprimerli con le mani.

Per tutti i servizi attivi sul territorio consultare le apposite sezioni sul portale, oppure chiamaci o scrivici.


AREA CLIENTI

SPORTELLI AL PUBBLICO

TARIFFA CORRISPETTIVA

Pulizia Strade


Back to top