Lavoro e diritti al centro: due nuovi accordi sindacali firmati da Plures

Due importanti accordi firmati da Plures con le rappresentanze sindacali per migliorare la qualità del lavoro e rafforzare i diritti dei lavoratori. Il primo con le Rsu aziendali di Alia ed Estra, per accompagnare l’attuazione del nuovo Piano Industriale 2025–2029; il secondo con Cgil, Cisl e Uil toscane e Fiadel per i diritti, la dignità e la parità di trattamento e per riconoscere maggiori tutele Lgbtqia+. Fra i punti cardine che contraddistinguono gli accordi figurano, ad esempio, incentivi economici per chi va in ferie nella bassa stagione, avvio dell’Academy per la formazione interna, digitalizzazione condivisa delle attività operative, regole nuove e più eque per i lavoratori in appalto nel settore ambiente, accordi sul distacco del personale, sul premio di risultato e sull’orario di lavoro per il settore energia.

Intese che consolidano un metodo fondato da Plures su relazioni sindacali solide e partecipative, mettendo al centro il lavoro come leva strategica per l’innovazione industriale, organizzativa e sociale. ‘Abbiamo concluso importanti accordi con il sindacato. L’obiettivo che ci ha avvicinati ed impegnati in questi significativi e proficui confronti è stato quello di mettere al centro della nostra azione il fattore lavoro’, commenta Alberto Irace, amministratore delegato di Plures. ‘Andremo anche in futuro a costruire sempre più delle condizioni di lavoro che includano e promuovano l’enorme valore rappresentato dal contributo quotidiano delle nostre persone”.