Servizi a portata di click
IL MONDO ALIA
Missione
Lavoriamo ogni giorno per chiudere il cerchio dell'economia circolare, erogando servizi di qualità efficaci e sempre più digitali ed efficienti, in forme compatibili e sostenibili per la comunità e per l'ambiente.
Sostenibilità
Sostenibilità, economia circolare e transizione ecologica sono al centro della nostra strategia, con un piano di azioni e di obiettivi concreti, allineati all'agenda ONU 2030, agli indirizzi dell'Unione Europea e della programmazione nazionale.
People
Le persone sono al centro delle nostre attività. Consulta qui tutte le nostre offerte di lavoro. L’invio delle candidature avviene esclusivamente attraverso questa pagina.
Educazione ambientale
Il coinvolgimento degli studenti, delle famiglie e degli istituti scolastici, è fondamentale per contribuire alla diffusione di una nuova sensibilità ambientale. Mettiamo a disposizione delle scuole una specifica offerta formativa, con percorsi e strumenti didattici differenti.
Comunicare per informare
Informare e coinvolgere i cittadini dei nostri territori rappresenta per noi un impegno quotidiano. Realizziamo campagne di comunicazione multicanale per contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale e incentivare la partecipazione ai nostri servizi.
ULTIME NOTIZIE
Bagno a Ripoli: al via le assemblee per la tariffa corrispettiva
A partire da gennaio 2026 la tariffa corrispettiva entrerà in vigore anche nel Comune di Bagno a Ripoli . Per preparare cittadini e imprese a questo cambiamento, partono giovedì 18 settembre gli incontri pubblici organizzati dal gestore e l’amministrazione comunale, con un primo appuntamento alle ore 14.30 presso la Sala Consiliare (piazza della Vittoria 1) dedicato alle utenze non domestiche, quindi aziende, attività produttive, commercianti.
Montale, Montemurlo e Prato: nuovi orari per gli Ecocentri
Plures Alia informa che, a partire da questa settimana, entrano in vigore i nuovi orari di apertura degli Ecocentri di area pratese.
Vicchio: a gennaio 2026 parte la tariffa corrispettiva
A partire da gennaio 2026 la tariffa corrispettiva entrerà in vigore anche nel Comune di Vicchio. Per spiegare le novità previste, Alia Plures e l’amministrazione comunale attiveranno, a partire dal 30 settembre uno sportello informativo a cui sarà possibile rivolgersi per ricevere indicazioni e ritirare i nuovi kit per la raccolta differenziata. Numerose le novità in arrivo per le utenze coinvolte, oltre 5.500 tra domestiche e non domestiche.