Tour de France: tutte le informazioni 

Leggi le variazioni e le limitazioni al servizio di raccolta e pulizia nelle zone toccate dal passaggio della corsa ciclistica

 

Fino al 30 giugno Firenze sarà protagonista della centoundicesima edizione del Tour de France. Sarà proprio la città di Firenze il punto di partenza e la sede del villaggio di questa splendida manifestazione sportiva.

Per l'occasione è attesa una grande affluenza di persone e sono previste modifiche e interdizioni alla circolazione stradale, che influiranno sullo svolgimento dei servizi di raccolta e di pulizia della città. Per minimizzare gli impatti, abbiamo predisposto una task force dedicata. 

Ci impegneremo, come facciamo sempre, per garantire anche in queste giornate molto intese il miglior servizio. Verranno attivati presidi nelle zone coinvolte, così da coprire eventuali emergenze.

Tenendo conto della portata dell'evento, invitiamo tutti alla massima collaborazione, in particolare nella giornata di sabato 29, data della partenza della corsa ciclistica, che sarà caratterizzata dalla chiusura al traffico, dalle 9 alle 14, delle strade che si trovano sul percorso di gara, in particolar modo all’interno dell’Area Unesco (centro storico) e a Gavinana. Per la giornata di sabato sarà importante evitare, per quanto possibile, il conferimento dei rifiuti, sia alle postazioni, che nei cestini che si trovano lungo la tratta di gara.  

Queste limitazioni alla mobilità, infatti, causeranno l’inevitabile sospensione dei servizi di raccolta stradale dei rifiuti, oltre alla ridotta capacità di accesso ai luoghi per lo svuotamento dei cestini e lo spazzamento delle strade. 

Al termine dell’evento, tutti i servizi riprenderanno il regolare svolgimento e cercheremo di ripristinare il decoro dei luoghi nel più breve tempo possibile. 

Grazie alla collaborazione di tutti, Firenze sarà bellissima

Leggi i dettagli per ogni area

A partire da mercoledì 26 giugno il parco delle Cascine ospita il villaggio di partenza del Tour de France. Da qui muoverà il gruppo dei ciclisti sia per la presentazione delle squadre prevista il 27 giugno, che per partenza della corsa prevista il 29.

In questa zona potranno verificarsi alcuni disagi nei servizi di raccolta e nei servizi di pulizia dovuti alla forte affluenza di pubblico e alle difficoltà conseguenti alle limitazioni alla circolazione stradale che interesseranno anche i nostri mezzi.

Piazza Santa Croce, dal 25 fino al 30 giugno, ospita il Fan Park, che offrirà un'ampia gamma di attività per grandi e piccini. Il centro storico sarà una delle aree che verrà maggiormente interessata dall'evento. 

 

In particolare, sabato 29 giugno dalle 9.00 alle 14.00 sarà interdetta la circolazione stradale per consentire "Le Grand Depart".

A partire dalle 7.00 di mattina e fino al passaggio dei ciclisti, non sarà quindi possibile garantire il regolare svolgimento dei servizi di raccolta, di pulizia e spazzamento.

Chiediamo ai cittadini e ai visitatori la massima collaborazione ed evitare, per quanto possibile, il conferimento dei rifiuti in questa fascia oraria. 

 

Nello stesso giorno le postazioni stradali di via Romana verranno rimosse. 

Quest'are sarà interessata dal passaggio della manifestazione ciclistica nei giorni di giovedì 27 e sabato 29 giugno

Potrebbero verificarsi alcune difficoltà nell’erogazione dei servizi di raccolta, legate alle limitazioni alla circolazione stradale.

Il 27 giugno sarà rimossa la postazione stradale di Piazza Poggi.

L’area sarà oggetto di passaggio dell’evento nel giorno di sabato 29 giugno.

In particolare dalle 9.00 alle 14.00 sarà interdetta la circolazione stradale per consentire "Le Grand Depart".

A partire dalle 7.00 di mattina e fino al passaggio dei ciclisti, non sarà quindi possibile garantire il regolare svolgimento dei servizi di raccolta, di pulizia e spazzamento.

Chiediamo ai cittadini e ai visitatori la massima collaborazione ed evitare, per quanto possibile, il conferimento dei rifiuti in questa fascia oraria.

Maggiori informazioni su limitazioni alla mobilità e percorsi disponibili sul sito del Comune di Firenze.  

Hai bisogno di aiuto? Vieni a trovarci!

Mettiamo a disposizione dei nostri clienti oltre 80 sportelli al pubblico.

Puoi ritirare sacchi e chiavette anche presso le Tabaccherie convenzionate. Scopri di più

Ricordati che le operazioni relative alla Tariffa e al kit per la raccolta differenziata possono essere effettuate dall'intestatario dell'utenza o da un suo delegato.

Seleziona dal menù il Comune, il servizio e scegli lo sportello più comodo per te!

Chiamaci

Dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30.
Da dove chiami
*Il costo della chiamata dipende dal piano tariffario del proprio gestore telefonico
800 888 333Da rete fissa
0571 196 93 33*Da rete fissa e rete mobile