
Signa: in arrivo nuovi cassonetti digitali
Nel 2026 il Comune di Signa introdurrà un’importante novità nella gestione dei rifiuti: l’attivazione della tariffa corrispettiva (Taric), accompagnata dall’arrivo dei nuovi cassonetti digitali, che saranno installati chiusi e apribili solo con la chiavetta A-pass di Plures Alia. Una novità che cambierà concretamente le abitudini dei cittadini e che, insieme alle nuove tecnologie, renderà il servizio più efficiente e sostenibile.
Alia ha già avviato in questi giorni il posizionamento di 350 nuovi contenitori digitali che, nelle aree attualmente servite con sistema ‘misto’, andranno a sostituire quelli esistenti e, nelle zone di aree di via Cavalcanti, via dei Colli, via dei Renai, via dei Sodi, via della Mora, via Indicatorio, via Pistoiese, via San Lorenzo e via Vecellio saranno installati per la prima volta.
I nuovi contenitori digitali rappresentano uno strumento fondamentale per l’attivazione della tariffa corrispettiva. Questa, infatti, prevede la misurazione puntuale dei rifiuti prodotti e conferiti, valorizzando i cittadini che si impegnano nella raccolta differenziata e nella tutela dell’ambiente. Accanto ai nuovi cassonetti, per attivare la nuova tariffa i cittadini dovranno dotarsi di nuovi contenitori e sacchi per la raccolta, corredati di strumenti digitali di rilevazione (Tag), mentre i contenitori attualmente in uso dovranno essere restituiti ad Alia.
In questa fase Alia avvierà anche l’adeguamento dei colori delle attrezzature dedicate alla raccolta differenziata di carta e imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. L’intervento, richiesto dalla norma nazionale UNI 11686:2017, che stabilisce un sistema cromatico uniforme per i materiali raccolti in modo differenziato, prevede l’adozione del blu per carta e cartone e del giallo per plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. Restano invece invariati i colori già in uso per le altre tipologie di rifiuti: marrone per l’organico, verde per il vetro e grigio per il residuo non differenziabile.
Il gestore invita la cittadinanza a partecipare agli incontri pubblici, organizzati insieme all’amministrazione comunale, per avere dettagli e informazioni sul progetto e tutte le risposte utili ad accompagnare il cambiamento. È inoltre attivo uno sportello dedicato in via Santelli 15 (ex Odeon), aperto ogni martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 13.