
Appalti più giusti, ferie premiate, Academy: siglato l’accordo sindacale
Incentivi economici per chi va in ferie nella bassa stagione, avvio dell’Academy per la formazione interna, digitalizzazione condivisa delle attività operative, regole nuove e più eque per i lavoratori in appalto per quanto riguarda il settore ambiente. Accordo sul distacco del personale, sul premio di risultato e sull’orario di lavoro per quanto concerne il settore energia. Sono questi alcuni dei punti qualificanti dell’accordo siglato tra il Gruppo Plures e le Rsu aziendale di Alia ed Estra, un documento che regola aspetti cruciali della vita lavorativa e accompagna l’attuazione del nuovo Piano Industriale 2025–2029. Un'intesa che le RSU sottoporranno nelle prossime settimane alle assemblee dei lavoratori e che consolida un metodo fondato su relazioni sindacali solide e partecipative, mettendo al centro il lavoro come leva strategica per l’innovazione industriale, organizzativa e sociale. L’accordo prevede un monitoraggio congiunto e la programmazione di incontri periodici tra azienda e RSU per valutare l’andamento delle misure e apportare eventuali miglioramenti. ‘Questo accordo – afferma l’amministratore delegato di Alia Plures, Alberto Irace – rappresenta una tappa importante del percorso che stiamo costruendo: un modello di multiutility che cresce non solo grazie agli investimenti industriali e tecnologici, ma anche attraverso la qualità del lavoro e la solidità delle relazioni sindacali. In una stagione in cui tante aziende parlano di transizione, noi vogliamo dimostrare che si può fare innovazione restando radicati nei territori e mettendo al centro il lavoro’.