Prosegue il progetto “Che Prato!”: nuovi cestini in centro storico contro degrado e abbandoni.
Nuovi cestini in centro storico per promuovere il decoro urbano, contrastare gli abbandoni e migliorare la qualità della raccolta differenziata. Nell’ambito di “Che Prato! Più raccolta differenziata, più decoro”, il progetto ideato e promosso dal Comune di Prato e da Alia Servizi Ambientali SpA, si è concluso in questi giorni il posizionamento di 105 nuovi cestini bi-frazione (ovvero con un vano per contenere gli imballaggi leggeri in plastica e le lattine, l’altro per i rifiuti indifferenziati) che andranno in parte a sostituire e in parte a potenziare la dotazione complessiva del centro storico di Prato, a beneficio di residenti, commercianti e anche dei semplici visitatori.
A settembre la cargo bike elettrica e gli animatori di ‘Che Prato!’ torneranno in centro per informare, coinvolgere e stimolare i cittadini con quiz sulla raccolta differenziata e attività itineranti durante gli appuntamenti e i concerti previsti nel calendario del ‘Settembre Prato è Spettacolo’ e durante le sfide della Palla Grossa.
Durante l’autunno, invece, il progetto focalizzerà la sua attenzione su circa cento grandi condomini con criticità: fra i temi che verranno affrontati, le modalità della raccolta, l’abbandono indiscriminato dei rifiuti e la mancata iscrizione alla Tari di diverse utenze. A seguire le azioni multilingue di sensibilizzazione e comunicazione di ‘Che Prato!’ arriveranno anche nel Macrolotto Zero, dove persiste la cattiva abitudine di esporre i rifiuti senza rispettare l’orario previsto dai passaggi di raccolta (anche a causa dell’ampio turnover di residenti stranieri) e dove alcune aree sono ancora oggetto di frequenti abbandoni.