Plures è il nuovo nome della multiutility: da storie diverse nasce una visione comune
L'assemblea dei soci ha ufficializzato il nuovo nome della multiutility toscana nata nel 2023 dalla fusione per incorporazione di Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana: si chiamerà Plures. Un nome che accompagnerà il percorso di consolidamento e sviluppo del primo grande soggetto integrato regionale nei settori ambiente, energia e ciclo idrico.
La nuova realtà è oggi uno dei principali operatori industriali toscani nei servizi pubblici locali, con partecipazioni strategiche nei principali player del territorio: il 58% di Publiacqua, il 19% di Acque S.p.A., il 31% di Toscana Energia e circa il 40% di Estra, di cui detiene il controllo grazie al patto di sindacato con Coingas. Un sistema al servizio di oltre un milione e mezzo di cittadini, che si configura sempre più come public company dei territori.
Il nome ‘Plures’ - dal latino ‘i molti’, ‘una pluralità’ - è stato scelto per rappresentare l'unione di storie industriali diverse che hanno deciso di fare un passo avanti insieme. Un nome che non appartiene a una sola delle parti, ma che dà pari opportunità e pari dignità a tutti i soggetti coinvolti, attuali e futuri.
Per questo, la nuova brand identity è stata pensata come sistema inclusivo: il logotipo, disegnato ad hoc, dialogherà con i marchi preesistenti, permettendo una transizione graduale che rispetti le identità già conosciute dal pubblico.
Nei prossimi mesi partirà un confronto con i soci per definire l’architettura di brand, cioè la struttura che regolerà la convivenza tra il nuovo nome ‘Plures’ e le identità operative delle società del Gruppo.