17 settembre 25 alle 10:25

Al via i lavori per il nuovo Ecocentro di Montespertoli. Più sicurezza, servizi e raccolta differenziata di qualità

Investimento da 2 milioni di euro. Perra: ‘Strategia con al centro la sostenibilità’

 

Montespertoli, 18.9.2025 - Partiranno lunedì 22 settembre i lavori per la realizzazione del nuovo Ecocentro di Plures Alia a Montespertoli, in via di Botinaccio, a circa 4 chilometri dal centro del capoluogo. La nuova struttura, che prevede un investimento di circa due milioni di euro e che verrà aperta al pubblico entro marzo 2027, sostituirà il precedente centro di raccolta, demolito per consentire la costruzione del nuovo impianto di trattamento dei rifiuti organici.

L’impianto occuperà un’area di oltre 3.100 metri quadrati di proprietà di Alia e sarà organizzato per garantire maggiore sicurezza, funzionalità e facilità di utilizzo per i cittadini. L’Ecocentro sarà presidiato da operatori qualificati e ospiterà:

  • aree per i rifiuti non pericolosi da avviare a recupero o smaltimento, come ingombranti, sfalci e potature, legno, metalli, inerti, plastica dura, cartone;
  • aree per i rifiuti pericolosi (RUP), come oli minerali e vegetali esausti, accumulatori al piombo, vernici e solventi, farmaci, RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici), che saranno stoccati in appositi locali chiusi e sicuri;
  • cassoni scarrabili e press-container per ottimizzare la raccolta e il trasporto, con sistemi di chiusura per proteggere i materiali dagli agenti atmosferici;
  • due pese (una a ponte per veicoli e una di piccole dimensioni) per registrare i conferimenti e supportare la tariffazione puntuale.

Sono previsti anche spazi di servizio: un edificio per info-point, uffici, spogliatoi e servizi igienici per il personale, e un secondo edificio a supporto delle attività del centro. L’accesso sarà regolato da cancelli carrabili e pedonali, con sistemi di apertura automatizzata, e l’area sarà dotata di illuminazione, videosorveglianza e segnaletica informativa con le modalità di conferimento.

Il nuovo Ecocentro rappresenterà un punto di riferimento per i cittadini di Montespertoli, semplificando il conferimento dei rifiuti e incentivando la raccolta differenziata di qualità. La sua posizione, facilmente raggiungibile, contribuirà inoltre a ridurre l’impatto ambientale legato agli spostamenti.

‘Con questo investimento – sottolinea Lorenzo Perra, presidente di Plures – confermiamo l’impegno dell’azienda a favore della sostenibilità e della cura dei territori. L’Ecocentro di Montespertoli sarà una struttura moderna, sicura e funzionale, pensata per aiutare i cittadini a differenziare meglio e di più, nell’ottica di un’economia sempre più circolare. Qui a Montespertoli già è stato realizzato il nuovo biodigestore di Casa Sartori, infrastruttura all’avanguardia che trasforma la frazione organica dei rifiuti in biometano e compost, permettendo alla Toscana l’autosufficienza nel trattamento dei rifiuti organici. Il nuovo Ecocentro non è dunque un’opera isolata, ma parte di una strategia complessiva che mette al centro la sostenibilità, la qualità del servizio e il rapporto diretto con i cittadini’.

 

Ufficio Stampa Plures Alia