Tariffa Corrispettiva - Alia Servizi Ambientali Spa

Cos’è la Tariffa Corrispettiva?

Firenze, 1 Dicembre 2022
Dal 1° gennaio 2023, nei comuni sottoelencati, entrerà in vigore la Tariffa Corrispettiva, che prenderà il posto dell’attuale Tassa sui Rifiuti (TARI). Le risorse provenienti dalla Tariffa Corrispettiva garantiscono l’erogazione di tutti i servizi di igiene ambientale.
La tariffa corrispettiva misura  i comportamenti degli utenti premiando coloro che più si impegnano nella separazione dei rifiuti, in modo da rendere i cittadini consapevoli del proprio ruolo e delle ricadute delle proprie azioni. La tariffa corrispettiva mira ad emettere fatture più eque. Nuclei familiari uguali (per componenti e mq/immobile) o aziende della stessa tipologia, potranno ricevere fatture di importo diverso, in base al proprio comportamento.

Per permettere agli interessati di dotarsi dei nuovi dispositivi di lettura (TAG), Alia conferma che sarà possibile ritirarli per l’intero primo trimestre (entro il 31.03.2023) senza alcuna forma di penalizzazione sul calcolo della tariffa. Per questo motivo nel 2023, primo anno di attivazione, la prima bolletta sarà su base semestrale.
* Per il comune di Lastra a Signa è importante dotarsi dei nuovi strumenti entro il 30 aprile 2023, poiché per tale data sarà prevista la posa a terra dei nuovi cassonetti elettronici.

I comuni interessati:
Borgo San LorenzoFiesoleMontelupo Fiorentino
Capraia e LimiteFucecchioScarperia e San Piero
CertaldoGambassi TermeVinci
CastelfiorentinoLastra a Signa*
EmpoliMonsummano Terme

*= comunicazioni inviate a partire da febbraio 2023

 

Come verrai informato?
 
Sei un nuovo cliente?
 
Hai un dubbio?
Se hai un immobile/azienda in uno dei comuni interessati, riceverai una comunicazione
(sms, email, PEC o lettera). Inoltre sono previsti InfoPoint dedicati e incontri pubblici
Se devi iscriverti alla Tari puoi presentare
la tua richiesta al nostro call center oppure recati ad uno sportello tariffa
Consulta le risposte alle 
domande più frequenti (FAQ).
La sezione sarà costantemente aggiornata
 
Inizia ora, richiedi i nuovi strumenti!

Il sistema a Tariffa Corrispettiva prevede i seguenti strumenti:

  • i TAG, dispositivi di lettura da applicare sui contenitori in dotazione. Servono per registrare tutti i tuoi conferimenti
  • i nuovi sacchi per la raccolta degli imballaggi, già dotati di TAG
    Solo per il comune di Lastra a Signa il kit prevede: i TAG per i contenitori di carta e cartone e residuo organico, i nuovi sacchi azzurri dotati di TAG per gli imballaggi mentre per il residuo non differenziabile, che rimane a cassonetto stradale, verranno forniti sacchi neri con TAG e le nuove chiavette.
 
Il servizio di raccolta non cambia
Segui il calendario di raccoltaDifferenzia bene i tuoi rifiutiDove lo butto?
Il servizio di raccolta non subisce variazioni. Continua a esporre i tuoi rifiuti come da indicazioni del calendarioPer l’avvio a recupero e riciclo è necessario fare una raccolta differenziata di qualità.
Se già la stai facendo non cambiare le tue abitudini!
Se hai dubbi, prima di gettare
qualsiasi materiale, consulta
“DOVE LO BUTTO?”
in alto a sinistra dell’home page
   
   
Raccolta supporti igienici
La raccolta supporti igienici e pannolini per bambini sotto 36 mesi, è esclusa dalla rilevazione.
ATTENZIONE: Dal 1 gennaio 2023 non gettare questi materiali nel contenitore grigio.
Se hai bisogno, richiedi gli appositi sacchi agli infoPoint.
* Per il comune di Lastra a Signa chiedere informazioni allo sportello per attivare il servizio.
 
Come applicare i TAG

I TAG adesivi, di nuova generazione, consentono una lettura ancora più facile e veloce del conferimento e vanno applicati su ciascun contenitore di riferimento in tuo possesso

applica i TAG adesivi su tutti i contenitori in tuo possesso
 
detergi se necessario la superficie per favorire l’aderenza
 
applica il tag in alto sul fianco destro del contenitore
Back to top