Alia Multiutility protagonista a Mida 2025 con soluzioni digitali per l’ambiente
Alia Multiutility protagonista alla 89ª edizione di Mida – Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso di Firenze, una delle principali fiere italiane dedicate all’artigianato, all’innovazione e alla sostenibilità. All’interno del Padiglione Arsenale, Alia ha presentato il proprio impegno per città sempre più pulite, connesse e partecipate, puntando i riflettori su Aliapp, l’app gratuita che consente a cittadini, famiglie e imprese di interagire facilmente con i servizi ambientali del territorio. Grazie ad Aliapp è possibile, fra le altre cose, consultare calendari e orari della raccolta differenziata, segnalare disservizi o abbandoni di rifiuti sul territorio, geolocalizzare le ecostazioni e i punti di raccolta, prenotare servizi, accedere alle comunicazioni personalizzate e ricevere aggiornamenti in tempo reale. La diffusione di Aliapp è considerata strategica da Alia, che ha scelto di investire con forza nella promozione dell’app come canale diretto ed efficace per migliorare la qualità dei servizi, rendere più efficienti le comunicazioni con gli utenti e favorire comportamenti sostenibili. Per questo motivo, l’azienda sfrutta ogni occasione di incontro con il pubblico – come fiere, eventi di quartiere, progetti scolastici o campagne porta a porta – per fare conoscere l’app, aiutare le persone a scaricarla, spiegarne il funzionamento e promuoverne l’utilizzo quotidiano.
La partecipazione a Mida fa parte proprio di questa strategia: essere presenti dove le persone si incontrano, parlano di futuro e sperimentano nuove idee. Il team di Alia ha accolto i visitatori nello stand per raccontare da vicino come la tecnologia, unita all’impegno quotidiano, può migliorare concretamente la vivibilità delle nostre città.