Comunicati stampa Archivi - Pagina 3 di 57 - Alia Servizi Ambientali Spa

23/02/2023

Prato: “tolleranza zero” per l’abbandono di rifiuti speciali

In 3 anni di lavoro coordinato gestite oltre 100 segnalazioni Prato, 23.02.2023 – Un lavoro di squadra all’insegna del rispetto dell’ambiente che prosegue per il IV° anno nella provincia di Prato: questo è il progetto Co.Es.Se., Coordinamento Esposti e Segnalazioni, reso possibile grazie alla sinergia tra Alia Servizi Ambientali, Polizia…
22/02/2023

Utility e innovazione, al via il progetto Utilitalia Innovation

Oggi a Firenze la prima tappa sull’economia circolare. Presentati i progetti di Alia Servizi Ambientali SpA sulla trasformazione digitale nella gestione dei servizi di raccolta e di Veritas sul tracciamento delle filiere dei rifiuti Firenze, 22 febbraio 2023 – Supportare lo sviluppo delle progettualità innovative delle utility e agevolare il confronto…
20/02/2023

Firenze: da domani l’Infopoint di San Donnino sarà chiuso al pubblico

Gli utenti possono recarsi a tutti gli sportelli sul territorio per informazioni e ritirare il kit per la raccolta Firenze, 20 febbraio 2023 – Alia Servizi Ambientali informa che da domani, martedì 21 febbraio, l’InfoPoint ubicato presso l’Ecocentro di San Donnino in Via San Donnino (42) nel Comune di Firenze…
17/02/2023

Tariffa corrispettiva: incontri pubblici in 11 comuni fino al 3 aprile

Per consultare tutte le iniziative in cui Alia illustrerà ai cittadini i dettagli del nuovo sistema: https://www.aliaserviziambientali.it/tariffa-corrispettiva/tariffa-corrispettiva-calendario-incontri/ Firenze, 17 febbraio 2023 – Come funziona la tariffa corrispettiva già attiva in alcuni comuni gestiti da Alia Servizi Ambientali nell’ATO Centro? Dove ritirare i dispositivi adesivi di lettura (TAG) per i contenitori?…
16/02/2023

Monsummano Terme: oggi l’incontro sulla tariffa corrispettiva

Aperture straordinarie del Punto Alia dal 13 al 25 marzo compreso Firenze, 16 febbraio 2023 – Dal I° gennaio nel Comune Monsummano Terme è attiva la tariffa corrispettiva che premia gli utenti maggiormente virtuosi nella separazione dei loro rifiuti. È convocato per oggi, 16 febbraio, alle ore 18.00 un incontro…
15/02/2023

A Barberino Tavarnelle la raccolta differenziata supera l’80%

Ad un anno dall’avvio del porta a porta crescente l’interesse e collaborazione dei cittadini 15 febbraio 2023 – Ad un anno esatto dall’introduzione della raccolta porta a porta, a Barberino Tavarnelle, la differenziata è arrivata all’80%. L’attivazione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti su tutto il territorio comunale, in…
10/02/2023

Riunita l’assemblea della nuova Multiutility Toscana (Alia Servizi Ambientali SpA)

Deliberato numero consiglio di amministrazione Firenze, 10.02.2023 – L’assemblea della nuova Multiutility Toscana riunitasi oggi per la prima volta, ha deliberato l’ampliamento del nuovo consiglio di amministrazione da 5 a 9 componenti, al fine di dar rappresentanza a tutti gli azionisti che hanno partecipato alla fusione. L’assemblea si è aggiornata…
08/02/2023

Capraia e Limite: al via le assemblee sulla tariffa corrispettiva

Lunedì 13 e 27 febbraio Alia illustrerà ai cittadini i dettagli del nuovo sistema tariffario Firenze, 08 febbraio 2023 – Dal I° gennaio nel Comune di Capraia e Limite è attiva la tariffa corrispettiva che premia gli utenti maggiormente virtuosi nella separazione dei loro rifiuti. Per illustrare i dettagli del…
02/02/2023

Montecatini terme: dal 7 febbraio raccolta rifiuti ‘a regime’

Mentre la raccolta differenziata cresce, l’A-pass diventa indispensabile per il conferimento di organico e residuo non differenziabile Montecatini, 02.02.2023 – Nel comune di Montecatini Terme al via martedì prossimo, 7 febbraio, l’attivazione dell’elettronica per i nuovi cassonetti digitali introdotti da Alia Servizi Ambientali SpA. Per il conferimento dei rifiuti organici e del residuo non…
31/01/2023

Greve in Chianti, al via il cantiere per la realizzazione dell’Ecocentro

Entro la fine dell’anno la struttura sarà aperta alla cittadinanza Greve in Chianti, 27.01.2023 – Partiti i lavori per la realizzazione dell’Ecocentro di Greve in Chianti con la sottoscrizione del verbale di inizio attività e l’allestimento del cantiere. Il progetto, realizzato da Alia Servizi Ambientali SpA, è stato condiviso e…
Back to top