Comunicati stampa Archivi - Alia Servizi Ambientali Spa

25/09/2023

Costruiamo insieme un futuro sostenibile. Alia torna in classe e fa lezione agli studenti

Al via le iscrizioni ai percorsi didattici per ogni scuola e fascia di età Firenze, 25.09.2023 – ‘L’ambiente è un gioco di squadra!’. Con questo slogan Alia Servizi Ambientali torna in aula e presenta la nuova offerta formativa per le scuole dei 58 Comuni toscani in cui opera. Dopo aver…
22/09/2023

Ultima tappa a Roma per la mostra “Second life, tutto torna”, II edizione

Aperto fino al 24 novembre il bando per partecipare al primo contest italiano dedicato ad arte e sostenibilità Firenze, 22 settembre 2023 – Si conclude a Roma la mostra “Second Life, tutto torna”, nata dal concorso promosso da Alia Multiutility toscana in collaborazione con la Fondazione MAIRE, dedicato ai giovani…
22/09/2023

Puliamo il Mondo 2023: Alia a fianco dei Comuni

Firenze, 22.09.2023– Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati: è ‘Puliamo il Mondo’, la campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente, che ogni anno mette in campo 400.000 volontari, coinvolge 1.300 città e ripulisce 4.000 aree. L’appuntamento…
15/09/2023

Nel Mugello attivo il primo Punto Alia a Borgo San Lorenzo

Lo sportello al pubblico è attivo dal lunedì al sabato per pratiche Tari, gestione segnalazioni e richiesta informazioni Borgo San Lorenzo, 15.09.2023 – E’ stato inaugurato in questa settimana, alla presenza del sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, e del Vicepresidente di Alia Servizi Ambientali SpA, Nicola Ciolini, il…
13/09/2023

Rifiuti, collaborazione tra Comune, Alia, Aibnb e Booking.com per educare al corretto smaltimento da parte di turisti

Firenze, 13.09.2023 – Un vademecum dedicato ai turisti per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti e la raccolta differenziata durante i loro soggiorni in città. Il Comune di Firenze lancia il progetto “Sustainable waste management”, il primo di questo genere, per la corretta gestione dei rifiuti delle strutture extra alberghiere…
08/09/2023

Tariffa corrispettiva, inviate le prime bollette. Apertura straordinaria degli sportelli informativi

Nuovo sistema all’esordio: Alia garantisce informazioni e approfondimenti Coinvolti 12 Comuni, in arrivo un vademecum dei buoni comportamenti Firenze, 8.9.2023 – Si è concluso, da parte di Alia Servizi Ambientali Spa, l’invio delle bollette relative alle utenze domestiche nei 12 Comuni che, per primi in Ato Toscana Centro, hanno adottato il sistema della Tariffa corrispettiva. Si…
07/09/2023

Firenze città circolare, il progetto arriva a Novoli. Le chiavette dei cassonetti digitali in consegna per oltre 14.500 utenze

Gli operatori di Alia impegnati a contattare a domicilio i cittadini Tutte le strade coinvolte, oltre 600 nuovi contenitori stradali Firenze, 07.09.2023 – Prosegue la trasformazione dei servizi di raccolta rifiuti nella città di Firenze grazie al progetto ‘Firenze città circolare’, che ad oggi vede oltre 5.500 nuovi contenitori digitali…
06/09/2023

‘Che Prato!’ è già ripartito in centro storico. E da stasera accompagnerà la Palla Grossa

Il progetto contro gli abbandoni di rifiuti e per promuovere la differenziata. In campo anche durante i concerti del ‘Settembre’ in piazza Duomo Prato, 6.9.2023 – Settembre è spettacolo con ‘Che Prato!’. Dopo una piccola pausa estiva è ripartito il progetto ideato e promosso dal Comune di Prato e da Alia Servizi Ambientali…
05/09/2023

Bagno a Ripoli: l’8 settembre al via lo spazzamento diurno

Nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato in orario mattutino e pomeridiano L’invito ai cittadini: ‘Fate attenzione ai nuovi divieti, collaborazione di tutti per un territorio più pulito e decoroso’ Firenze, 05.09.2023 – Da venerdì, 8 settembre, al via il nuovo servizio di spazzamento diurno nel Comune di Bagno a…
29/08/2023

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro del futuro. A Firenze il nuovo corso per gli Energy Manager delle comunità energetiche

Per il quarto anno consecutivo la Fondazione ITS Energia e Ambiente propone un corso ad alta specializzazione tecnica e tecnologica post diploma nel capoluogo fiorentino. Obiettivo è formare nuove figure professionali, con competenze innovative e tecnologiche sui temi della transizione energetica e delle comunità energetiche rinnovabili come nuova frontiera della…
Back to top