Nel Comune di Pelago arriva la Tariffa corrispettiva

Con la nuova Tariffa la raccolta differenziata vale di più. Un vantaggio per te e per l’ambiente.

Tariffa_TARI

La nuova tariffa entra in vigore dal 1° gennaio 2026

La Tariffa Corrispettiva sarà gestita, applicata e riscossa da Alia Servizi Ambientali. Ulteriori informazioni e dettagli sul sistema di calcolo e sulle altre novità sono disponibili all’interno del regolamento che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026.

Cosa cambia con la Tariffa Corrispettiva?

La Tariffa Corrispettiva, rispetto all’attuale Tassa sui rifiuti TARI, considera che una parte della bolletta, quella variabile, dipenda direttamente dai comportamenti delle singole utenze. Per questo motivo, è prevista una misurazione precisa dei conferimenti e dei comportamenti di ognuno di noi, valorizzando coloro che si impegnano nella raccolta differenziata.

Come cambia la raccolta nel tuo Comune?

Dal 1° gennaio 2026 la raccolta verrà effettuata con i cassonetti stradali digitali, apribili con chiavetta.  In questo modo possiamo registrare i tuoi conferimenti in modo sicuro e riconoscerti eventuali premi in bolletta.

Come avviene la misurazione dei rifiuti?

Per consentire una corretta misurazione dei tuoi rifiuti, è necessario dotarsi di una chiavetta A-pass. 
I cassonetti stradali digitali, apribili con chiavetta, saranno dotati di strumenti di misurazione. Ogni tuo conferimento verrà registrato e associato alla tua utenza in modo automatico.

cassonetti_chiavetta

Un nuovo sistema di raccolta

I cassonetti stradali digitali saranno apribili con chiavetta.

chiavetta

Ritira la chiavetta A-Pass

Per consentire una corretta misurazione dei tuoi rifiuti.

richiesta

La Tariffa si basa sui tuoi comportamenti

Valorizziamo il tuo impegno per una raccolta differenziata di qualità.

chiavetta

Vieni a ritirare la chiavetta

Assicurati di farlo entro il 31 dicembre 2025. 

Famiglie e piccole Imprese
Grandi Imprese

Famiglie e Imprese di piccole dimensioni

Grazie alla stretta collaborazione, i Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina, hanno aperto 3 Sportelli temporanei dedicati al ritiro della chiavetta. Scegli quello più comodo per te:
 

  • Pop Up Alia Store a Pelago, via Vallombrosana 4 (lunedì e venerdì: 8:30 - 13:00 | mercoledì: 13:30 - 18:30)
  • Pop Up Alia Store a Rufina, via Guido Rossa 1, c/o Ciaf (martedì: 13:30 - 18:30 | giovedì e sabato: 8:30 - 13:00)
  • Pop Up Alia Store a Pontassieve, via Tanzini 14 (lunedì e giovedì: 13:30 - 18:30 | mercoledì e sabato: 8:30 - 13:00).

 

Ricorda che puoi recarti anche in tutti gli altri Sportelli attivi sul territorio e, dal mese di novembre, anche nelle Tabaccherie convenzionate.

Azienda piccole dimensioni

Cosa serve per ritirare la chiavetta?

  • Il tuo Codice Utenza (lo trovi nella tua bolletta TARI oppure nella lettera che ti abbiamo inviato)
  • Il tuo documento di identità

Posso delegare qualcuno di fiducia?

Sì, basterà una delega scritta da te, la copia del tuo documento d’identità e il suo documento. Non ci sono limiti alle deleghe: una singola persona può essere delegata anche da più intestatari di altre utenze. 

Cosa devo fare con il vecchio kit?

Puoi restituirlo direttamente in uno dei nostri Sportelli oppure puoi decidere di tenerlo, ma non dovrai più esporre i vecchi contenitori su strada.

Vuoi saperne di più?

Partecipa agli incontri pubblici e prova il simulatore di comportamento valido per i Comuni in cui la Tariffa Corrispettiva è già attiva, per scoprire se sei già sulla strada giusta per ottenere il premio.

Quando inizia la nuova Tariffa?

Le letture e la nuova tariffa inizieranno dal°1 gennaio 2026. Fino al 31 dicembre le bollette saranno emesse con il regolamento e i parametri della TARI del 2025.

Utilizzi supporti igienici?

Quando ritiri la chiavetta, segnalacelo e ti forniremo gli strumenti e le informazioni necessarie.

 

Scarica Aliapp

Il modo più semplice per gestire le tue utenze e prenotare i nostri servizi, dove e quando vuoi! Disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.

app_img