Raccolta differenziata

Stile di vita green

Vivi un autunno sostenibile: le migliori attività per prenderti cura dell’ambiente

Scopri attività semplici e sostenibili per vivere un autunno all’insegna del rispetto ambientale.

Sostenibilità

Riciclo

Ecotips

10 Ott 2025 - 6 MIN DI LETTURA
vivi-autunno-sostenibile

Attività sostenibili da fare in autunno per proteggere l’ambiente

L’arrivo dell’autunno porta sempre con sé un’atmosfera speciale. I colori delle foglie che cambiano, l’aria più fresca, le giornate che si accorciano: tutto cambia intorno a noi e ci invita a rallentare il ritmo. È la stagione ideale per riconnettersi con la natura e prendersi cura di ciò che ci circonda, adottando abitudini semplici ma preziose per il Pianeta. 

 

In questo articolo ti proponiamo alcune attività sostenibili e facili da mettere in pratica, per vivere un autunno all’insegna del benessere e del rispetto dell’ambiente

Passeggiate nella natura: immergiti nei colori dell’autunno 

Una delle attività più belle da fare in autunno è senza dubbio una passeggiata nei parchi o nei boschi, per ammirare lo spettacolo delle foglie che diventano rosse, gialle e arancioni.  

Segui i nostri 3 consigli per vivere questo momento in modo sostenibile: 

Resta sui sentieri segnati per non disturbare la flora e la fauna locale. 

• Porta con te una borraccia riutilizzabile e non lasciare rifiuti. 

• Scatta foto al panorama e condividi la bellezza dell’autunno, ma senza raccogliere piante o fiori. 

Questi piccoli accorgimenti aiutano a mantenere intatto l’ecosistema e ti permettono di godere appieno della natura. 

Compostaggio: trasforma le foglie cadute in una risorsa preziosa 

Le foglie che cadono dagli alberi non sono solo un segno dell’autunno, ma rappresentano anche una risorsa preziosa se utilizzate per il compostaggio. Questo processo naturale trasforma gli scarti vegetali in un fertilizzante ricco e salutare per il terreno, migliorandone la qualità senza l’uso di prodotti chimici. 

Se non hai un giardino dove fare il compost, puoi informarti su: 

  • Ecocentri comunali dedicati al compostaggio.
  • iniziative di compostaggio urbano nei quartieri.
  • programmi di compostaggio condiviso, promossi da associazioni locali. 

Diffondere queste pratiche sostenibili è un gesto semplice ed efficace, fondamentale per contribuire a migliorare la salute dell’ambiente e favorire un’economia circolare più responsabile. 

Dove lo porto?

Ecocentro, Ecotappa, Ecofurgone: affidaci i materiali che non vengono ritirati con il servizio di raccolta.

Halloween green per grandi e piccini: divertiti a creare una festa eco-friendly 

 

Halloween può essere un’ottima occasione per divertirsi rispettando l’ambiente e riducendo gli sprechi. Con qualche semplice accorgimento, puoi organizzare una festa piacevole per grandi e piccini e attenta al tema della sostenibilità.  

Ecco alcune idee pratiche per un Halloween eco-friendly: 

  • Prepara decorazioni utilizzando materiali naturali come zucche, foglie colorate, rami secchi e pigne. Questi elementi, oltre a essere belli e autentici, si decompongono facilmente una volta terminata la festa, riducendo l’impatto ambientale. Puoi anche dipingere o intagliare le zucche per creare lanterne originali, evitando prodotti plastici.
  • Evita decorazioni usa e getta in plastica, che spesso finiscono in discarica o, peggio, nell’ambiente naturale. Preferisci invece oggetti riutilizzabili o fatti a mano, come ghirlande con carta riciclata, stoffe, o materiali che già possiedi. Coinvolgi tutta la famiglia nel fai-da-te: è un modo divertente per personalizzare la festa e dare valore alle cose fatte con le proprie mani.
  • Per i dolcetti, opta per preparazioni fatte in casa usando ingredienti biologici e a km zero quando possibile. Se preferisci acquistare, scegli prodotti con confezioni biodegradabili o riciclabili per ridurre la plastica e gli imballaggi inutili.  

Con questi semplici accorgimenti, Halloween diventa non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per fare scelte responsabili e rispettose dell’ambiente. In questo modo, il divertimento si unisce alla sostenibilità, rendendo la tua festa un vero esempio di attenzione e cura per il pianeta. 

L’autunno è una stagione magica e ricca di opportunità per abbracciare uno stile di vita più green. Con piccoli gesti quotidiani possiamo tutti contribuire a proteggere il nostro ambiente.  

Prova a mettere in pratica queste attività e condividi la tua esperienza: insieme possiamo fare la differenza!