Raccolta differenziata
Gestione rifiuti domestici
6 errori comuni nella raccolta differenziata
Cosa non buttare nell’indifferenziato e come smaltire correttamente
Sostenibilità
Raccolta differenziata
Riciclo

6 errori comuni nella raccolta differenziata: scopri cosa non buttare nell’indifferenziato.
Fare una corretta raccolta differenziata è un gesto fondamentale per proteggere l’ambiente, ridurre l’inquinamento e valorizzare le risorse. Tuttavia, non sempre è chiaro quali materiali devono essere davvero gettati nell’indifferenziato. Spesso, infatti, si commettono errori che possono compromettere il ciclo di riciclo. In questo articolo ti spieghiamo quali sono I sei rifiuti comuni che non devono mai finire nell’indifferenziato, e come gestirli correttamente con il nostro aiuto. Piccoli gesti quotidiani che trasformano i rifiuti in risorse preziose per un futuro sostenibile.
Farmaci scaduti: smaltiscili nelle Ecotappe, non in casa
I farmaci scaduti contengono sostanze chimiche che possono rappresentare un rischio sia per la salute che per l’ambiente. Se finiscono negli scarichi domestici o nell’indifferenziato, questi principi attivi possono contaminare le falde acquifere e compromettere il corretto funzionamento degli impianti di depurazione. Per questo motivo, è fondamentale smaltirli correttamente.
Le nostre Ecotappe sono punti di raccolta dedicati e sicuri, dotati di cassette specifiche per i farmaci scaduti, che troverai comodamente all’interno delle farmacie del territorio e all’interno di altri punti che puoi individuare sul nostro sito. Collaboriamo con farmacie e istituzioni per garantire un sistema efficiente e affidabile, offrendo a tutti i cittadini un metodo semplice e responsabile per la gestione di questi rifiuti.
Pile e batterie scariche: un pericolo nascosto
Le pile e le batterie contengono metalli pesanti come mercurio, cadmio e piombo, sostanze altamente tossiche e pericolose per l’ambiente e la salute umana. Quando questi materiali finiscono nell’indifferenziato o negli scarichi errati, rischiano di contaminare il terreno, le falde acquifere e gli ecosistemi, con effetti nocivi che possono propagarsi lungo tutta la catena alimentare.
Per evitare questi gravi impatti, è fondamentale smaltire correttamente pile e batterie, consegnandole ai punti di raccolta dedicati. Mettiamo a disposizione Ecocentri, punti di raccolta mobili, chiamati Ecofurgoni, e le Ecotappe fisse sul territorio, dove è possibile conferire questi rifiuti in totale sicurezza. Questi servizi permettono un trattamento adeguato dei materiali per separarli, rigenerarli e ridurre l’inquinamento.
Conferendo le pile e batterie agli Ecofurgoni o nelle Ecotappe, contribuisci attivamente a proteggere l’ambiente, preservare la salute pubblica e favorire il recupero di materiali preziosi che possono essere riutilizzati in nuovi prodotti. Una piccola azione che fa la differenza per un futuro più sostenibile.
Dove lo porto?
Ecocentro, Ecotappa, Ecofurgone: affidaci i materiali che non vengono ritirati con il servizio di raccolta.
Sfalci e potature: il verde non si butta nell’indifferenziato
Molti cittadini che hanno un giardino si chiedono spesso come smaltire correttamente foglie, aghi di pini, rami e potature, soprattutto quando si tratta di grandi quantità. Questi scarti organici non devono mai essere conferiti nell’indifferenziato, perché richiedono trattamenti specifici come il compostaggio o la triturazione, indispensabili per trasformarli in risorsa.
Offriamo un servizio dedicato di ritiro a domicilio degli sfalci verdi, pensato per semplificare la gestione di questi rifiuti ingombranti e favorire il loro corretto recupero, controlla se è attivo nel tuo Comune. Inoltre, sono disponibili punti di raccolta fissi dove è possibile portarli direttamente. Tutti gli scarti raccolti vengono poi avviati a processi di trasformazione che li convertono in fertilizzante naturale di alta qualità, contribuendo a chiudere il ciclo virtuoso della natura anche in contesti urbani.
OnDemand di Sfalci e potature
Prenota il ritiro di erba e rami direttamente al tuo domicilio, è facile e veloce!
Puoi richiederlo anche da Aliapp.
Cenere fredda: un prezioso alleato da conferire correttamente
La cenere prodotta da caminetti e stufe a legna, una volta completamente raffreddata, non va gettata nell’indifferenziato. Si tratta infatti di una preziosa risorsa naturale: puoi conferirla nella frazione organica o nel compost per arricchire il terreno con minerali nutrienti, favorendo così la fertilità e la vita del suolo.
Ma non finisce qui: la cenere ha radici antiche come alleato ecologico. Oltre al compostaggio, può essere impiegata nella realizzazione di prodotti naturali per la pulizia di casa, riducendo l’uso di sostanze chimiche e promuovendo uno stile di vita più sostenibile.
Abiti e tessili usati: un tesoro da riciclare o donare
Gli abiti usati non possono più essere conferiti nell’indifferenziato. I tessili rappresentano una quota significativa di rifiuti, ma se gestiti correttamente diventano una risorsa preziosa: possono infatti essere recuperati, trasformati in nuovi materiali o direttamente riutilizzati da chi ne ha bisogno.
Sosteniamo attivamente la raccolta differenziata dei tessili usati, grazie a una rete capillare di cassonetti dedicati. Inoltre, stiamo lanciando il nuovo servizio OnDemand, che consente di prenotare comodamente il ritiro a domicilio di abiti e tessili usati in alcuni Comuni. Un modo semplice e sostenibile per dare nuova vita ai tuoi capi senza dover uscire di casa. Scopri sul nostro sito tutte le iniziative attive nel tuo territorio e come usufruire del ritiro OnDemand direttamente a casa tua.
OnDemand di Tessili e Abiti usati
Prenota il ritiro di erba e rami direttamente al tuo domicilio, è facile e veloce!
Puoi richiederlo anche da Aliapp.
Piccoli elettrodomestici e RAEE: il riciclo degli apparecchi elettronici
Phon, lampade, fornetti e altri piccoli elettrodomestici rientrano tra i rifiuti RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e devono essere conferiti in modo corretto per evitare la dispersione nell’ambiente di metalli pesanti e sostanze nocive.
Offriamo un servizio di raccolta differenziata dedicato ai RAEE, con punti di raccolta distribuiti sul territorio e la possibilità di ritiro a domicilio. Così, smaltire in modo responsabile diventa semplice e alla portata di tutti, contribuendo al recupero e al riciclo dei preziosi materiali contenuti in questi apparecchi.
OnDemand di piccoli elettrodomestici e RAEE
Prenota il ritiro di erba e rami direttamente al tuo domicilio, è facile e veloce!
Puoi richiederlo anche da Aliapp.
Prendersi cura correttamente dei rifiuti domestici, evitando errori nella raccolta differenziata, è un passo fondamentale per proteggere l’ambiente, ridurre l’inquinamento e valorizzare le risorse preziose. Ogni piccolo gesto, dai farmaci scaduti alla cenere fredda, dagli abiti usati ai piccoli elettrodomestici, contribuisce a creare un sistema di gestione sostenibile e circolare, capace di trasformare ciò che consideriamo “rifiuto” in nuove opportunità.
Affidati a noi e alle strutture dedicate come Ecotappe, Ecofurgoni ed Ecocentri: sono strumenti concreti per facilitare il corretto smaltimento e il recupero, indispensabili per un futuro più sano e pulito.
Scopri tutte le informazioni e i consigli utili sul nostro sito: insieme possiamo fare la differenza, rendendo sostenibile la vita di tutti i giorni, per noi, per le prossime generazioni e per il pianeta.