Vieni a trovarci
Scegli lo Sportello più comodo per te, indipendentemente dal Comune in cui si trova la tua utenza.
Le utenze non domestiche che producono i rifiuti indicati nell’Allegato L-quarter del D.Lgs. 116/2020 e le cui attività sono elencate nell’Allegato L-quinquies del D.Lgs. 116/2020, possono accedere previa richiesta formale e presentando l'iscrizione all’Albo Gestori Ambientali in categoria 2 bis, in linea con la normativa ambientale (iscriviti qui).
Alia registra nel gestionale i dati dell’utenza, le targhe dei mezzi e i codici EER dei rifiuti, come riportati nell’iscrizione all’Albo.
L’utente può prenotare l’accesso ai nostri Ecocentri scrivendo a ecocentri@aliaserviziambientali.it. Il conferimento è completamente gratuito.
Importante: l’accesso sarà ammesso solo se avviene tramite mezzi abilitati dall’Albo Gestori Ambientali. In caso contrario, non potremo autorizzare lo scarico dei rifiuti.
Se invece sei un giardiniere o gestisci rifiuti derivanti dalla manutenzione del verde, scrivi a conferimentiverde@aliaserviziambientali.it per ricevere istruzioni specifiche sul corretto conferimento.
Quali sono i rifiuti che un’azienda può conferire all’Ecocentro?
Le utenze non domestiche possono conferire esclusivamente rifiuti urbani.
Ad esempio: la tua azienda deve disfarsi delle scrivanie dell’ufficio e hai un’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali? Puoi recarti all’Ecocentro seguendo tutte le indicazioni. Se invece sei un produttore di mobili, questo materiale non può essere accettato perché è uno scarto di produzione e non viene considerato dalla normativa come rifiuto urbano.
Scegli lo Sportello più comodo per te, indipendentemente dal Comune in cui si trova la tua utenza.
Siamo qui per te: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:30 e il sabato dalle 8:30 alle 14:30.