Vieni a trovarci
Scegli lo Sportello più comodo per te, indipendentemente dal Comune in cui si trova la tua utenza.
Gli oli alimentari esausti sono una tipologia di rifiuto che può essere riciclata correttamente se conferita nel modo giusto. Ti ricordiamo che smaltire l’olio usato in modo scorretto, ad esempio gettandolo negli scarichi o nella spazzatura, può causare gravi danni all’ambiente, intasare le tubature e compromettere la depurazione delle acque.
Ecco una guida semplice su cosa puoi portare ai nostri punti di raccolta:
Cosa conferire:
Cosa NON conferire:
Come preparare l’olio esausto per il conferimento:
Per facilitarne la raccolta e il trasporto senza rischiare perdite o sversamenti, ti consigliamo di raccogliere l’olio usato in bottiglie o flaconi di plastica monouso, ben sigillati. Evita contenitori aperti o non completamente chiusi, così da mantenere tutto pulito e sicuro.
Conferire correttamente l’olio alimentare esausto è un piccolo gesto che fa una grande differenza per il nostro ambiente.
Posso utilizzare anche bottiglie di vetro per raccogliere l’olio?
No, utilizza solo bottiglie o flaconi di plastica a perdere: sono più sicuri e riducono il rischio di rotture.
Scegli lo Sportello più comodo per te, indipendentemente dal Comune in cui si trova la tua utenza.
Siamo qui per te: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:30 e il sabato dalle 8:30 alle 14:30.